Nuove prospettive per l'Ospitalità Diffusa a Borno e dintorni

Ospitar a Borno | A che punto siamo?

Presentazioni


Il Comune di Borno, in collaborazione con Orobiestyle, vi invita a una serata di incontro sul tema dell’ospitalità diffusa, un modello di turismo innovativo che sta prendendo piede anche nelle nostre montagne. L’appuntamento è per il:

7 marzo 2025, alle ore 20:30, presso il Centro Congressi in Piazza Caduti, Borno.

Da quando è stato avviato sul territorio, a maggio 2024, Ospitar si è posto l’obiettivo di promuovere un modo di fare turismo più autentico e sostenibile, capace di valorizzare le risorse locali e di creare una comunità accogliente. La serata del 7 marzo sarà un’occasione preziosa per fare il punto su quanto è stato fatto finora e per capire insieme quali sono le prospettive future.

Cosa ci aspetta:

  • Saluti istituzionali: il Comune di Borno ribadisce il suo impegno a favore di un turismo che sia volano di sviluppo per tutto il territorio.
  • “Un manifesto comune per Ospitar”: Anna Viganò, figura di riferimento per il progetto sul territorio, ci accompagnerà alla scoperta dei valori e degli obiettivi che animano Ospitar.
  • “Ospitar e Orobiestyle: una partnership vincente”: Giorgio Fardelli, in rappresentanza di Orobiestyle, ci racconterà dell’associazione e di come la collaborazione sia fondamentale per il successo di iniziative come questa.
  • “Ospitar sul nostro territorio“: Lucrezia Rosato ci porterà nel cuore del progetto, raccontando in modo concreto le sue potenzialità e i benefici che ha portato e può portare alla nostra comunità.
  • Uno sguardo al futuro: Matteo Pedrazzani, esperto di sviluppo locale, ci aiuterà a capire come Ospitar può contribuire a disegnare il futuro turistico del nostro territorio.

Durante la serata, avremo anche l’opportunità di ascoltare le testimonianze di alcuni proprietari che hanno già aderito con entusiasmo a Ospitar.

Ospitar in numeri:

Ospitar è una realtà ormai consolidata in Trentino, dove è attivo dal 2018 e ha coinvolto più di 20 comunità. Grazie alla partnership con Orobiestyle, dalla fine del 2023 è arrivato anche in Lombardia, con risultati incoraggianti:

  • In Lombardia: “Ospitar” è attivo in otto territori tra Val Camonica e Val Seriana.
  • A Borno: sono 7 le strutture attive o in fase di attivazione.
  • In totale: le strutture attive o in fase di attivazione in Lombardia sono 18, e il numero è in continua crescita.

“Siamo molto contenti di come il progetto sta andando. Abbiamo voluto promuovere questo nuovo momento di incontro per raccontare cosa è successo in questi mesi, ma soprattutto per invitare altre persone a partecipare all’iniziativa. L’ospitalità diffusa e l’ospitalità in generale su un territorio come il nostro, ha un vero impatto se tutti ci crediamo e collaboriamo per rendere la nostra comunità più accogliente. Serve l’impegno di tutti”, sottolinea il Sindaco di Borno, Matteo Rivadossi.

Ospitalità diffusa: un trend in crescita

Ospitar si inserisce in un contesto in cui il turismo in montagna sta vivendo una nuova stagione. I viaggiatori sono sempre più interessati a scoprire i borghi, le tradizioni, i sapori autentici. L’ospitalità diffusa, con la sua capacità di creare un legame tra visitatori e comunità locale, rappresenta una risposta perfetta a questa domanda di turismo più consapevole e sostenibile.

Come partecipare:

L’evento è aperto a tutti ed è un’occasione imperdibile per scoprire le potenzialità di Ospitar e per contribuire a costruire insieme il futuro turistico di Borno.

Sarà possibile seguire la serata anche online tramite Google Meet a questo link: https://meet.google.com/tfo-qhxs-zyc


Dettagli evento

Organizzato da Comune di Borno insieme a Ospitar Plus e Orobiestyle

venerdì 7 Marzo 2025

20:30


Contatti

Centro Congressi in Piazza Caduti, Borno

Tel. Ospitar Plus srl +39 0461 181 2663 | Associazione Orobiestyle +39 375 5082804

Email